kugel
logo
Contributi e agevolazioni finanziarie concessi dalle pubbliche amministrazioni nel 2022:

Nome dell'associazione: Mineralienmuseum Teis - Codice fiscale: 94073380217
Nome del contribuente: Provincia Autonoma di Bolzano
Importo riscosso: 13.600 €
Data di riscossione: 17.03.2021
Importo raccolto: 3.400,00 €
Data di riscossione: 17.03.2022
Motivazione: Contributo alle attività del museo

Nome dell'associazione: Mineralienmuseum Teis - Codice fiscale: 94073380217
Nome del contribuente: Provincia Autonoma di Bolzano
Importo riscosso: 14.701,14 €
Data di riscossione: 01.04.2022
Giustificazione: Contributo investimenti 2020

Nome dell'associazione: Mineralienmuseum Teis - Codice fiscale: 94073380217
Nome del contribuente: Provincia Autonoma di Bolzano
Importo raccolto: 5.000,00 €
Data di riscossione: 20.10.2022
Giustificazione: Contributo investimenti 2021

Nome dell'associazione: Mineralienmuseum Teis - Codice fiscale: 94073380217
Nome del contribuente: Provincia Autonoma di Bolzano
Importo riscosso: 76.500,00 €
Data di riscossione: 07.12.2022
Motivazione: Contributo investimenti 2022

Importo totale 113.201,14 €

Attualità

Escursione straordinaria
„ Alla ricerca delle Geodi di Tiso con il collezionista       
Venerdì 02/05/2025 alle ore 09:00
Martedì 06/05/2025 alle ore 13.30
*È obbligatoria la prenotazione!

Teiser Kugeln suchen
----------------------------------------------------
Orari d'apertura giorno festivo: giovedì 01/05/2025
: ore 09.30-12.00+14.00-16.00

Orari di apertura

Dal 13 aprile fino all' 2 novembre 2025

Da martedì a venerdì:
10.00 – 12.00 e 14.00 – 16.00
Sabato e domenica:
14.00 – 17.00
Lunedì: giorno di riposo
Visite guidate solo su prenotazione

Ingresso:
- adulti: Euro 8,00
- bambini 6 – 15 anni: Euro 4,00
- gruppi da 15 persone: Euro 6,00
- classe scolastice: Euro 2,00
- biglietto famiglia: Euro 22,00

Si puo tutto visitare con sedia a rotelle normale. (pianterreno)


Informazioni:
Tel. +39 0472 844 522
info@museomineralogicotiso.it

Pano-Tour 360°

360grad
© geiger-webdesign.com